
Atlante dei sistemi tecnologici per l'architettura bioclimatica-Atlas of technological systems for bioclimatic architect
di Tucci Fabrizio (Autore)
|
Descrizione
La progettazione dei sistemi bioclimatici in Architettura, oggetto dalla trattazione dei quattro libri del cofanetto "Atlante dei Sistemi tecnologici per l'Architettura bioclimatica" che offrono le basi del corretto indirizzo e impiego della ventilazione naturale, del raffrescamento passivo, dell'illuminazione naturale e del riscaldamento passivo in primis negli spazi confinati ma anche in quelli intermedi e aperti, sta diventando significativa e centrale nella sperimentazione contemporanea, in quanto offre, se ben controllata e ottimizzata, contributi importanti per quanto riguarda gli obiettivi di riduzione del fabbisogno energetico, di miglioramento del comfort ambientale, di elevazione della efficacia ecologica, di innalzamento della capacità di adattamento, mitigazione e resilienza ai cambiamenti climatici, di contenimento delle emissioni nocive verso una totale decarbonizzazione, in una parola: di qualità ambientale nel suo senso più ampio, anche in riferimento e, spesso, nel rispetto di una generalizzata esigenza di low cost, tanto da essere di recente considerata uno dei fondamentali elementi strategici del costruire sostenibile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 4 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280178084 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tecnologia e natura. Gli insegnamenti del mondo naturale per il progetto dell'architettura bioclimatica
- Involucro ben temperato. Efficienza energetica ed ecologica in architettura attraverso la pelle degli edifici. Con 50 ca
- Ecoefficienza dell'involucro architettonico. La pelle dell'edificio da barriera protettiva a complesso sistema-filtro se
- Involucro, clima, energia. Qualità bioclimatica ed efficienza energetica in architettura nel progetto tecnologico ambien
- I neomateriali nell'economia circolare building
- Costruire e abitare green. Approcci, strategie, sperimentazioni per una progettazione tecnologica ambientale-Green build
- Climate responsive envelopes. Frontiere dell'innovazione tecnologica e prestazionale nel progetto della pelle degli edif
- Variable properties envelopes. Evoluzione e sperimentazione negli involucri selettivi e a configurazioni dinamiche. Ediz
- Adaptive resilient envelopes. Innovazione e sperimentazione negli involucri cromogenici e a cambiamento di fase. Ediz. i
- Nuove frontiere dell'involucro architettonico-New frontiers of the architectural envelope. Ediz. bilingue
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory