
No grain no pain. Celiaci sì digiuni no
di Visca Lucia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il celiaco sa che il pane proprio non gli piace, ne rifugge persino l'odore e ne maschera il sapore sotto quantità industriali di companatico e condimenti. "Buono come il pane" detto al celiaco è come "silenzio assordante", una contraddizione in termini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259991508 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Propaganda. L'origine della più potente loggia massonica
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. In diretta dalla scena del delitto, le verità nascoste su uno degli episodi più
- Ragazzi di nera. Un cadavere di nome Pasolini
- Benedetto XVI: missione compiuta. L'addio del papa che ha disegnato il futuro della Chiesa cattolica tra scandali e cong
- Celiaci felici
- Santa rivoluzione. L'anno di Benedetto e Francesco
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. In diretta dalla scena del delitto, le verità nascoste su uno degli episodi più
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. Nuova ediz.
- Pier Paolo Pasolini. Persecuzione e morte
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia