
Archeologia e storia di un monastero Sant'Ilario a Port'Aurea di Benevento
di Rapuano Silvana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il complesso di Sant'Ilario a Port'Aurea, ubicato a nord-est di Benevento, poco all'esterno del centro storico, è stato oggetto negli anni 2000-2002 di indagini archeologiche, condotte dalla Soprintendenza di Salerno-Avellino-Benevento, d'intesa con la Provincia e con il Comune, nell'ambito del progetto per l'allestimento del Parco e del Museo dell'Arco di Traiano. Dallo scavo, diretto dalla compianta Giuseppina Bisogno, è emersa una complessa stratigrafia, compresa fra l'età romano-repubblicana e l'età contemporanea, che ha restituito importanti quantità di reperti, soprattutto ceramici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Archeologia postclassica |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259950024 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta