
Il partenariato pubblico-privato. Profili di rischio e fattori critici di successo
di Fera P. (cur.), Ricciardi G. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il "Partenariato Pubblico-Privato" (PPP) è l'insieme dei modelli di collaborazione, tra il settore pubblico e il privato, che hanno come obiettivo finale la realizzazione dell'interesse pubblico. Pertanto, date le sue potenzialità, il PPP è divenuto uno strumento di grande interesse in tutto il mondo. Nonostante questo, esso non gode, ad oggi, di una definizione univoca. A tal proposito, il libro intende approfondire e sistematizzare il tema quale strumento innovativo da implementare secondo un approccio in continuo mutamento, al fine di pervenire ad un efficace ed efficiente sviluppo dell'intervento pubblico nel perseguimento dei relativi obiettivi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259945877 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore