
La guidovia a cuscino d'aria. Verifica empirica della seconda legge del moto e del principio di equivalenza
di Caimmi Roberto, Carraro Giovanni (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La verifica empirica della seconda legge del moto e del principio di equivalenza, mediante l'utilizzo della guidovia a cuscino d'aria, viene ripresentata e ridiscussa dando ampio risalto ad alcuni aspetti solitamente trascurati a motivo di una maggiore complessità. In particolare, si evidenzia che l'errore sull'accelerazione di un carrello, in scivolamento lungo una rotaia in pendenza, risulta da due contributi: uno di natura accidentale, in quanto tale statistica, dovuto all'incertezza sul tempo trascorso; un altro, di natura sistematica, in quanto tale deterministica, dovuto all'incertezza sullo spazio percorso. Inoltre, si constata che gli eventi designati da misure di tempo trascorso e di spazio percorso non possono considerarsi compatibili indipendenti, con ripercussione sull'applicabilità della formula di propagazione degli errori. Infine, si discute la possibilità di un errore sistematico sulle misure di accelerazione, dipendente soltanto dallo spazio percorso, ad opera dell'usura degli strumenti, e la relativa eliminazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259943330 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il volano rigido bilanciato. Determinazione empirica del momento di inerzia e del coefficiente di scabrosità
- La buretta con capillare orizzontale. Verifica empirica della legge di deflusso per un fluido viscoso incompressibile
- Determinazione empirica del calore specifico dell'acciaio e del calore latente di fusione del ghiaccio mediante il calor
- La guidovia a cuscino d'aria in posizione orizzontale. Tre verifiche empiriche
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti