
Arbitri, non giudici! Il mancato rispetto delle regole del gioco del calcio
di Clemente di San Luca Guido (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio fa luce su come si possa, e/o debba, valutare la legittimità nell'applicazione delle regole che disciplinano il gioco del calcio. Illustra tali regole andando oltre il chiacchiericcio superficiale dei salotti mediatici (che quasi sempre si risolve in un confronto non dissimile dai discorsi del bar sport) e spiega le ragioni della imprescindibilità, anche nell'ordinamento sportivo, dei principi fondamentali dello Stato di diritto democratico, in primis quello di separazione dei poteri, al fine ultimo di mettere il fuoco dell'attenzione sulla natura giuridica e sulla vocazione funzionale dell'arbitro chiamato a farle rispettare, proprio per ciò equiparabile (non ad un giudice, come in modo erroneo si ritiene diffusamente, ma) ad un funzionario di polizia amministrativa. I risultati della indagine - che sono estensibili, mutatis mutandis, ad ogni altro sport di squadra - mettono in evidenza la non più tollerabile alterazione dell'equità nella competizione sportiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259761781 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lezioni di diritto amministrativo
- Approfondimenti di diritto amministrativo. Per il corso specialistico
- Diritto di accesso e interesse pubblico
- Cultura, diritto e territorio. Saggi
- Libertà dell'arte e potere amministrativo
- Approfondimenti di diritto amministrativo per il corso specialistico
- L'atto amministrativo fonte del diritto obbiettivo
- Lezioni di giustizia amministrativa
- Lezioni di giustizia amministrativa
- L'università le scuole e il diritto amministrativo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore