
Dizionario dialettale di Amantea con ampia introduzione e breve storia della città
di Lorelli Alfonso (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo dizionario etimologico sono raccolte più di 10.000 voci di un dialetto, quello parlato ad Amantea, che presenta particolarità rilevanti rispetto ai tanti altri dialetti calabresi; particolarità che sono esposte e spiegate nell'ampia introduzione al volume ed anche nella breve storia della città collocata in appendice. Poiché ogni dialetto parlato da una comunità è il risultato della sua storia cioè dell'insieme di cultura, tradizioni, economia, eventi secolari, dominazioni straniere, ubicazione geografica, ceti sociali dominanti e subalterni ecc. l'autore ricostruisce l'etimologia, la morfologia, la semantica delle singole voci che costituiscono il patrimonio lessicale di Amantea ricercandone l'origine, la loro evoluzione nel tempo lungo, la somiglianza-differenza con altri dialetti di comunità vicine. Così si può capire come le derivazioni prevalenti delle singole voci dal greco, dal latino, dallo spagnolo, dall'arabo, dal francese fanno del dialetto amanteano un vero ed originale mosaico linguistico che va conservato nella memoria di tutti i suoi cittadini, vicini e lontani, molti dei quali hanno già sostituito, parzialmente o totalmente, l'idioma locale con la lingua nazionale o con altre lingue d'adozione. È vero che l'interesse dei parlanti per i dizionari oggi è piuttosto limitato perché si crede di poter trovare il significato di ogni parola su Google, tuttavia questo non è possibile per le voci dialettali che soltanto un apposito dizionario può contenere, conservare e far capire. Anche per questa ragione l'opera è ancora più preziosa per tutti coloro che amano la loro città e vogliono conoscere meglio il suo dialetto ma anche per gli studiosi di dialetti locali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259660121 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2