
Efficienza della giustizia e intelligenza artificiale. Profili di diritto dell'economia
di Rodio Nico Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'efficienza del sistema giudiziario è un valore fondamentale per lo Stato di diritto e si pone quale elemento significativo per lo sviluppo economico del Paese. La crisi della giustizia italiana, caratterizzata da un'eccessiva durata dei processi, dall'incertezza del diritto e dall'oneroso accesso alla giustizia, rappresenta uno dei maggiori ostacoli alla competitività economica del Paese. La necessità di risolvere tale crisi porta a riflettere sulla possibilità che la digitalizzazione e l'Intelligenza Artificiale possano rappresentare una possibile soluzione. L'Intelligenza Artificiale, infatti, è una tecnologia in grado di modificare gli assetti socioeconomici in maniera più ampia rispetto ad altre e può certamente offrire nuove opportunità anche nel settore giudiziario. Al contempo, però, il suo impiego è foriero di questioni di ordine etico, legale e sociale, che implicano la necessità di por mano all'apparato regolatorio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti e modelli di diritto dell'economia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259653802 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore