
La gestione dei flussi migratori. Diritti umani, dinamiche dell'accoglienza e circuiti confessionali
di Ventrella C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie contributi scientifici sui profili giuridici del fenomeno migratorio e, in particolare, le relazioni tenute nel corso della prima edizione della Summer School "Management of migration flows", iniziativa cofinanziata dall'A.Di.S.U. Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia), svoltasi nel 2022 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in partnership con la Cooperativa Sociale e di Solidarietà "Migrantesliberi" di Andria (BT) e con la collaborazione della Regione Puglia, del Garante regionale dei diritti del minore, dell'infanzia e dell'adolescenza e dell'Ordine degli Avvocati di Bari. L'opera offre, in una visuale estesa, un'analisi composita proiettata sui vari settori che interessano la regolamentazione della mobilità delle popolazioni e degli spostamenti di gruppi o individui, analizzandone le motivazioni specifiche, nell'ottica di fornire proposte concrete per la costruzione di comunità accoglienti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259652263 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore