
Economia della cultura
di Cifalà Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si sostiene che l'economia debba crescere in modo libero, autonomo e solo in questo modo si avrà uno sviluppo rapido che porterà ad un maggiore profitto: Vi sono sei fattori che l'uomo ricerca continuamente che possono renderlo effettivamente felice: Autonomia > libertà nel realizzare ed esprimere liberamente i suoi bisogni, sentimenti e pensieri; Identità > non bisogna sentirsi migliore di altri, ma diverso, poiché ogni uomo è singolare; Competenza > riconoscere, coltivare e sviluppare le capacità che si trovano in ognuno; Contributo > ogni individuo vuole contribuire alla società; Comunità > l'uomo è un "animale sociale", la comunità soddisfa i bisogni di sentirsi sicuri, apprezzati, riconosciuti; Relazioni > le relazioni ben funzionanti si trovano alla base della vita dell'uomo; Esiste una relazione positiva tra sviluppo della cultura e sviluppo economico, la cultura contribuisce a formare individui migliori e maggiormente produttivi; Sicché, in tal senso, la diffusione e la produzione della stessa costituiscono le precondizioni, oltre che dello sviluppo della persona umana, anche dello stesso sviluppo economico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791257101589 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'evoluzione strategica alla luce delle nuove dinamiche aziendali
- L'evoluzione del divario fra nord e sud
- Economia comportamentale: l'istinto va sempre supportato dalla ragione
- Finanza sostenibile
- Finanza comportamentale
- Il ponte sullo stretto di Messina. Volano per l'economia: la porta principale per entrare in Europa
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia