
Metamorfosi dei grandi spazi del consumo. Costruire presidi di quartiere e prossimità
di Bottelli Alice, Solero Elena, Vitillo Piergiorgio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sapete che negli Stati Uniti ci sono 450 centri commerciali dismessi o sottoutilizzati (deadmalls)? Che fine faranno i grandi centri commerciali in Italia e nel Mondo? Il titolo del libro contiene l'intuizione iniziale della ricerca: accompagnare e guidare la metamorfosi dei grandi spazi del commercio nella direzione della costruzione di presidi di comunità, di quartiere e di prossimità, al fine di delineare primi scenari metodologici e operativi per il riuso adattivo delle grandi strutture di vendita quale sfondo programmatico per la loro trasformazione. Per favorire pratiche operative di riuso, occorre valorizzare e amplificare gli originari valori mutualistici della cooperazione di comunità, dando risposte adeguate agli stili di vita contemporanei e assieme conferendo urbanità e valore civile a questi spazi che ordinariamente non ne presentano i caratteri, sia come manufatti sia in riferimento al loro contesto relazionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Alleli/Research |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256440405 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata