
Villa Rosa. Museo dell'arte vetraia altarese
di Fiore V. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Villa Rosa, edificio di gusto Liberty, progettata e realizzata dall'architetto Nicolò Campora intorno al 1905, ospita il Museo dell'Arte Vetraria Altarese. L'edificio è testimonianza della ricchezza e del benessere raggiunto dal territorio di Altare attraverso la produzione e la commercializzazione del vetro. La struttura venne acquistata dal Ministero dei Beni Culturali nel 1992 perché fosse destinata a museo; i lavori di restauro e adeguamento, condotti dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria, vennero ultimati nel 2005. Il Comune di Altare ha provveduto all'allestimento del museo ed al trasferimento della collezione nella Villa, aperta poi al pubblico nel 2006. Il percorso museale offre ai visitatori una rassegna di opere che vanno dal Settecento fino ai nostri giorni, oltre a strumenti per la lavorazione artigianale del vetro. Sono presenti supporti multimediali per illustrare tutte le fasi di lavorazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Guide della Direzione regionale Musei Liguria |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255900351 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory