
Ricerche epigrafiche nel territorio di Gaeta: iscrizioni religiose e civili dal VII al XIX secolo
di Granata Piergiorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le iscrizioni vagliate e trascritte nel presente lavoro costituiscono il frutto di una ricerca accurata e appassionata, nata col proposito di censire l'intero patrimonio epigrafico d'epoca medievale e moderna del territorio di Gaeta, una sorta di inedito corpus mediante il quale si può ripercorrere l'intera storia cittadina, sia civica che religiosa, dal periodo del ducato fino all'800, attraverso gli avvenimenti e i personaggi riferiti nei testi epigrafici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255400691 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il complesso episcopale di S. Erasmo a Gaeta: vicissitudini storiche e artistiche del complesso monumentale
- Sacri tesori: oreficerie sacre e manufatti preziosi delle chiese di Gaeta. Vol. 1
- Sacri tesori: oreficerie sacre e manufatti preziosi delle chiese di Gaeta. Vol. 2
- Sacri tesori: oreficerie sacre e manufatti preziosi delle chiese di Gaeta. Vol. 3
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta