
Guida letteraria a Milano
di Traficante Mariangela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalla tradizione ottocentesca ai giallisti, dalle pagine che hanno ispirato il cinema neorealista ai grandi protagonisti del fumetto: in questo volume si scopre milano come un grande racconto open air, dove libri, lettura e scrittura si intrecciano con il teatro e anche con design e architettura. Tra capitoli tematici e itinerari nei quartieri ecco la prima City of Literature Unesco d'Italia da percorrere seguendo il filo rosso dei libri: la Milano manzoniana del centro storico e quella testoriana delle periferie, la storia dei grandi editori e delle loro sedi diventate icone, il racconto degli scrittori stranieri che l'hanno amata, come Stendhal ed Hemingway, ma non solo: il volume dà spazio anche alla contemporaneità, dalle voci degli autori di oggi ai luoghi dove i libri sono vivi, come le biblioteche di quartiere e quelle di condominio, senza trascurare forme insolite di omaggio alla letteratura, per esempio la street art.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255272748 |