
Beata Madre Maria Teresa Scrilli
di Marzano Maria Stella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Maria Scrilli (1825- 1889) dopo una breve esperienza tra le Carmelitane, tornata nel suo paese natio, si iscrive al Terz'Ordine Carmelitano Teresiano, prendendo il nome di Maria Teresa di Gesù, e apre una piccola scuola. Alcune giovani si uniscono a lei, condividendo la sua spiritualità carmelitana e il suo ideale di impegno sociale, nel carisma dell'insegnamento. Nasce così una nuova congregazione. Madre Maria Teresa, pur esemplare nel suo impegno e stimata dalla popolazione, è invisa all'ambiente anticlericale imperante dell'epoca. Durante il difficile periodo dell'unificazione dell'Italia, il suo Istituto viene soppresso. Dovranno passare alcuni anni prima di vederlo risorgere e solo dopo la morte della Fondatrice si svilupperà in Italia e all'estero con il nome di "Istituto di Nostra Signora del Carmelo".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Blu. Messaggeri d'amore |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255081623 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo