
La città di F. Maurolico. Messina nel 1584
di Catalioto Silvio A. P. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il personaggio attorno al quale ruota la vicenda del voluminoso testo è il messinese Francesco Maurolico (1494-1575). Uomo dalla vasta e profonda cultura, egli rappresenta il prototipo ideale di quella figura di umanista che tra il XV e il XVI secolo eccelleva in svariati settori: dalle humanae litterae alla matematica, dall'architettura alle scienze. Il volume indaga in primis, il contesto urbanistico, architettonico e monumentale di Messina al tempo dello stesso Maurolico e, in secundis, grazie a un'utile appendice, la biografia e la fortuna che i suoi studi scientifici ebbero negli anni successivi. Con pianta di Messina nel 1584 formato 50x70.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254870976 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata