
La madre del Salvatore e la nostra vita interiore
di Garrigou-Lagrange Réginald (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Vergine Maria esercita, subordinatamente al Figlio di Dio, una regalità universale in qualità di madre del Redentore e, in Lui, madre di tutti gli uomini. Questo libro spiega le ragioni dell'eminente venerazione che dobbiamo alla nostra buona Madre Celeste mediante l'esposizione delle grandi dottrine della mariologia nel loro rapporto con la nostra vita interiore: si mette in luce la predestinazione della Vergine Maria alla maternità divina, il tocco unico che la grazia opera in lei, fino allo sviluppo teologico del suo ruolo di corredentrice e mediatrice di tutte le grazie. La sottomissione di Maria alla volontà di Dio è infatti una fonte inesauribile di virtù quali la fede, la speranza e l'umiltà. Impreziosisce il volume un'analisi della figura di San Giuseppe, il cui compito nei confronti del Verbo Incarnato è il più alto dopo quello della Madonna. Prefazione di Serafino Tognetti. Presentazione di Marco Bracchi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofica |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254780756 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Perfezione cristiana e contemplazione. Secondo S. Tommaso d'Aquino e S. Giovanni della Croce
- Dio accessibile a tutti
- Le tre età della vita interiore
- Vita spirituale
- Sacerdote con Cristo Sacerdote e Vittima. Corso di teologia spirituale per sacerdoti
- Vita spirituale
- Sacerdote con Cristo Sacerdote e Vittima. Corso di teologia spirituale per sacerdoti
- Fiducia e abbandono in Dio. Provvidenza e confidenza
- Dio, sua esistenza e sua natura. Vol. 1