
Funzionalizzazione e unitarietà della vicenda contrattuale negli appalti pubblici
di Guarnieri Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume analizza l'unitarietà giuridico-funzionale della vicenda contrattuale negli appalti pubblici, nel tentativo di superare quella tradizionale lettura dicotomica che, distinguendo tra un "prima" ed un "dopo", conduce alla problematica frammentazione - operata per il tramite di plurime, seppur interdipendenti, parcellizzazioni (delle fasi, dei regimi giuridici e delle sedi giurisdizionali competenti) - di una operazione amministrativa (pur sempre) fisiologicamente e unitariamente protesa alla soddisfazione dell'interesse pubblico. Il parametro attorno al quale ricomporre quelle scomposizioni è così individuato nel principio di funzionalizzazione: una scelta, questa, giustificata dalla convinzione che la tensione teleologica che orienta l'intero corso della vicenda contrattuale non consente drastiche cesure e, quindi, radicali mutamenti di "condizione" e di "azione" dell'amministrazione pubblica. Non si tratta di abiurare la struttura contrattuale della vicenda considerata, quanto piuttosto di armonizzarla all'interno dell'unitario statuto amministrativistico, cercando altresì di prospettare i margini di ammissibilità di una giurisdizione unica in materia. Enrico Guarnieri è assegnista di ricerca in Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna e professore a contratto di Public procurement presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell'Università di Bologna. È autore di saggi e articoli in tema di contratti pubblici, procedimento amministrativo, trasparenza, sanzioni amministrative, servizi pubblici locali, giustizia amministrativa e responsabilità amministrativo-contabile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Seminario giuridico della Università di Bologna |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254771037 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore