
Compendio superiore di diritto amministrativo 2025. Edizione aggiornata al Decreto Correttivo dei Contratti pubblici
di Garofoli Roberto (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
La collana "I Compendi Superiori" è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati "Manuali Superiori" volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi - una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nell'espressione, semplice ma al contempo attenta all'eleganza formale; completezza della trattazione, unita ad un'efficace sintesi espositiva; illustrazione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un'agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. Questa tredicesima Edizione del Compendio superiore di diritto amministrativo è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: contratti pubblici (D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 c.d. Correttivo Contratti Pubblici); scudo erariale (D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 c.d. Milleproroghe); ambiente (L. 13 dicembre 2024, n. 191, di conv. del D.l. 17 ottobre 2024, n. 153); Immigrazione (L. 9 dicembre 2024, n. 187, di conv. del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 c.d. Decreto flussi); edilizia (D.Lgs. 25 novembre 2024, n. 190).Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in tema di: principi applicabili agli appalti sotto-soglia. Accesso al mercato ed equivalenza (Cons. St., Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594); profili di illegittimità della disciplina in materia di CAD (Corte Cost., 23 gennaio 2024, n. 3); procedura di gara svolta da stazione appaltante non qualificata (Delibera Anac 14 gennaio 2025, n. 6); soccorso "integrativo" e soccorso "sanante"(T.a.r. Lazio, Roma, Sez. IV ter, 3 gennaio 2025, n. 90); rilevanza del gruppo societario ai fini dell'operatività dei vincoli di aggiudicazione e di partecipazione (Cons. St., Ad. Plen., 13 dicembre 2024, n. 17); natura extracontrattuale della responsabilità della Pa da lesione dell'interesse legittimo (Cons. St., Sez. V, 10 dicembre 2024, n. 10205); parziale illegittimità della L. 26 giugno 2024, n. 86 in tema di Autonomia differenziata (Corte Cost., 3 dicembre 2024, n. 192); valutazione delle misure self-cleaninge. affidabilità dell'operatore economico (T.a.r. Lazio, Sez. II, 25 novembre 2024, n. 21017); intervento adesivo-dipendente(Cons. St., Ad. Plen., 29 ottobre 2024, n. 15); accesso digitale (T.a.r. Toscana, Sez. IV, 29 ottobre 2024, n. 1208);esaustività della motivazione in forma numerica (T.a.r. Lazio, Roma, Sez. IV, 14 ottobre 2024, n. 17613);incameramento automatico della cauzione provvisoria e riduzione dell'originaria compagine dei r.t.i. nel primo codice dei contratti pubblici (C.G.U.E., Sez. VIII, 26 settembre 2024, C-403/23 e C-404/23); nozione di segreto tecnico (T.a.r. Toscana, Sez. V, 25 settembre 2024, n. 1035);principio del risultato(Cons. St., Sez. V, 25 settembre 2024, n. 7798);vizio di incompetenza e art. 21-octies, co. 2(C.g.a. Regione Siciliana, 20 settembre 2024, n. 715);interpretazione del bando di gara(Cons. St., Sez. V, 13 settembre 2024, n. 7570).Diverse le questioni esaminate per la prima volta o profondamente riviste nella trattazione, specie quelle in materia di contratti pubblici (figura del R.u.p.; collaudo e verifica di conformità; accordo di collaborazione) alla luce delle importanti novità introdotte dal Correttivo del 2024.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I compendi superiori |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254708491 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Le nuove tracce amministrativo con giurisprudenza
- Le nuove tracce penale con giurisprudenza
- Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
- Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
- Guida alla giurisprudenza penale. Parte speciale. I singoli reati. Selezione e analisi delle più attuali questioni
- Corso ragionato di penale per gli scritti di magistratura. Con espansione online. Vol. 3
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
- Corso ragionato per gli scritti di avvocato penale. Vol. 2
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore