
Concorso Magistratura. Codice amministrativo sostanziale e processuale. Luglio 2024
di Garofoli Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Anche in questa XIV Edizione, il Codice Amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggiabilità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1 - 1692; Tomo II, pp. 1693 - 3059) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale; Anche in questa Edizione, il Codice amministrativo è infine arricchito da una separata Appendice al cui interno sono disponibili: i più rilevanti Allegati al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), aventi rango di legge fino all'adozione dei regolamenti da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, l. 23 agosto 1988, n. 400; il testo del previgente Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), abrogato dal D.Lgs. n. 36 del 2016, ma ancora applicabile alle procedure in corso (art. 226, D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36). Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi intervenuti entro Luglio 2024, tra cui: L. 28 giugno 2024, n. 90 - Cybersicurezza; L. 26 giugno 2024, n. 86 - Autonomia Differenziata; D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 - Sanzioni tributarie; D.L. 31 maggio 2024, n. 71 - Sport e sostegno didattico agli alunni con disabilità; D.L. 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. salva Casa) - Edilizia e urbanistica; L. 23 maggio 2024, n. 67, di conv. del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 - Agevolazioni fiscali; D.L. 7 maggio 2024, n. 60 - Politiche di coesione; L. 29 aprile 2024, n. 56, di conv. con modif. del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 - PNRR.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I nuovi codici |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254706961 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Le nuove tracce amministrativo con giurisprudenza
- Le nuove tracce penale con giurisprudenza
- Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
- Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
- Guida alla giurisprudenza penale. Parte speciale. I singoli reati. Selezione e analisi delle più attuali questioni
- Corso ragionato di penale per gli scritti di magistratura. Con espansione online. Vol. 3
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
- Corso ragionato per gli scritti di avvocato penale. Vol. 2
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore