
Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale
di Garofoli Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Particolare attenzione è stata prestata, nella trattazione, alle più recenti pronunce giurisprudenziali sulle problematiche più controverse: si pensi alla configurabilità del reato di pornografia minorile in caso di consenso del minore ultraquattordicenne (Cass. pen., Sez. Un., c.c. 28 ottobre 2021), alla configurabilità della "minorata difesa" in caso di furto commesso in orario notturno (Cass. pen., Sez. Un., 15 luglio 2021, n. 40275), alla qualificazione dell'omicidio aggravato dallo stalking come reato complesso (Cass. pen., Sez. Un., 15 luglio 2021, n. 38402), alla rilevanza del rito di affiliazione nella prova del reato di associazione mafiosa (Cass. pen., Sez. Un., 27 maggio 2021, n. 36958), alla natura della confisca di una somma di denaro (Cass. pen., Sez. Un., 27 maggio 2021, n. 42415), alle modalità di applica- VII zione delle attenuanti in caso di concorso con aggravanti sottratte al bilanciamento e allo stesso sottratte (Cass. pen., Sez. Un., 29 aprile 2021, n. 42414), ai limiti di applicazione della "confisca in casi particolari" in fase esecutiva (Cass. pen., Sez. Un., 25 febbraio 2021, n. 27421), all'applicabilità dell'art. 384 c.p., comma 1 ai conviventi more uxorio (Cass. pen., Sez. Un., 16 marzo 2021, n. 10381), alla necessità di motivare ogni aumento di pena in caso di reato continuato (Cass. pen., Sez. Un., c.c. 24 giugno 2021), al bilanciamento di circostanza in caso di concorso anomalo ex art. 116, comma 2, c.p. (Corte Cost., 31 marzo 2021, n. 55). Nella sempre più accentuata "ottica europeista" del nostro ordinamento, inoltre, non si è mancato di segnalare i rilevanti effetti sul sistema penale dei principi di diritto comunitario e della CEDU, come rispettivamente interpretati dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Basti pensare alle ripercussioni prodotte nell'ordinamento nazionale dalle pronunce della Corte di Strasburgo in materia di equiparazione delle sanzioni amministrative alle sanzioni penali (Corte Cost., 16 aprile 2021, n. 68), di legittimità del c.d. "ergastolo ostativo" (Corte Cost., 11 maggio 2021, n. 97), di compatibilità tra la pena detentiva e la diffamazione a mezzo stampa (Corte Cost., 12 luglio 2021, n. 150). Il volume è, infine, aggiornato agli ultimi interventi normativi di rilievo in materia penale, tra i quali ci si limita a segnalare: - d.lgs. 8 novembre 2021, n. 195 ("Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale"); - l. 27 settembre 2021, n. 134 ("Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari - c.d. riforma Cartabia"). - d.l. 8 settembre 2021, n. 120 ("Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile").
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254700327 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Le nuove tracce amministrativo con giurisprudenza
- Le nuove tracce penale con giurisprudenza
- Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
- Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
- Guida alla giurisprudenza penale. Parte speciale. I singoli reati. Selezione e analisi delle più attuali questioni
- Corso ragionato di penale per gli scritti di magistratura. Con espansione online. Vol. 3
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Codice penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016
- Corso ragionato per gli scritti di avvocato penale. Vol. 2
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore