
L'obiettivo della piena occupazione nelle trasformazioni della Costituzione economica. Un impegno in cerca di effettivit
di Piluso Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, prendendo le mosse da una disamina del problema teorico della costituzionalizza- zione dell'economia e del lavoro nella sua evoluzione storica, ambisce a prospettare la possibilità di configurare l'obiettivo costituzio- nalmente rilevante della piena occupazione e ad offrire un'interpretazione della c.d. costitu- zione economica dalla forte carica finalistica, orientata al perseguimento di tale obiettivo. Questa proposta muove da una configurazione teorica della costituzione economica come parte della costituzione in senso materiale (mortatianamente intesa); si àncora alla scelta costituzionale di fondare la Repubblica demo- cratica sul lavoro (art. 1) e al vincolo di scopo discendente dall'art. 4 Cost.; comporta un'interpretazione degli artt. 41 ss. nell'ottica di un disegno costituzionale di "ec<>nomiu mistn finalisticaniente orientata".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dignità della persona e diritti fondamentali |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791223502198 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore