049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791223501382 - «Humanitas Ratio». Il problema del rifiuto delle cure nella letteratura del diritto comune (sec. XII-XV)

«Humanitas Ratio». Il problema del rifiuto delle cure nella letteratura del diritto comune (sec. XII-XV)

di Natalini Cecilia (Autore)

Editoriale Scientifica

13,30 €14,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il problema del rifiuto delle cure nella dottrina di ius commune si sviluppa attraverso il grande tema della relazione tra la libera volontà individuale e la tutela pubblica, intesa quest'ultima sia in senso soggettivo (responsabilità morale) sia in senso oggettivo (responsabilità legale). L'interpretatio messa a punto tra i secoli XII e XVI, vale a dire nell'arco di tempo che va dal Medioevo alla prima Età moderna, fa da cerniera tra fatto e diritto, e pone così gli interrogativi di fondo intorno ai quali ruota la questione oggi dibattuta come 'fine vita'. Fino a che punto, per il diritto, può spingersi l'esercizio della volontà soggettiva? E, d'altra parte, fino a che punto può estendersi l'intervento del potere pubblico nel limitare giuridicamente l'esercizio della volontà personale? La questione sembra rinviare inevitabilmente al contrasto insanabile tra la risposta legata a valori religiosi e la risposta dettata invece dalla coscienza laica

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell'Univer
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9791223501382

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy