
Interventi fallosi. Considerazioni semiserie sull'ingerenza della censura nell'arte
di Ionico Legame Giacomo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fin dai tempi più antichi la censura è stata un ingombrante compagno di viaggio per l'arte, un vincolo che, pur limitando l'espressione creativa, ha paradossalmente stimolato l'ingegno e la capacità di adattamento degli artisti. In un certo momento della nostra storia, l'occhio della censura si è focalizzato sulla rappresentazione degli organi riproduttivi umani e gli artisti hanno dovuto escogitare espedienti per dissimulare la nudità e allo stesso tempo preservare l'integrità estetica delle loro opere o di capolavori del passato. Tra questi stratagemmi spicca la foglia di fico, orpello aggraziato, talvolta comico ma mai sgradevole, diventata il simbolo stesso della censura nell'arte. Il libro, concepito come uno scherzoso tributo alle foglie di fico, propone una serie di tavole, ispirate a capolavori del passato, realizzate con l'intento di evidenziare i paradossi della censura nell'arte statuaria e pittorica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222791579 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata