
Letizia de Martino: la prima donna magistrato napoletana «in gonnella»
di Mauro Lucia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'articolo ripercorre la biografia intellettuale oltre a dare luce e valore a Letizia de Martino, classe 1937, la prima donna magistrato napoletana laureata alla Università di Napoli (poi Federico II), per il suo ruolo svolto, importante sia dal punto di vista culturale, che professionale, che iconico. La sua figura così particolare si colloca in un contesto storico, sociale ed economico in cui la società e la famiglia, nella sua forma più tradizionale e matriarcale, vedeva preclusi alle donne gli studi universitari e l'accesso a ruoli dirigenziali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222769448 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore