
I quaderni della Tuscia. Marta. Terra di regine, sante e... streghe. Vol. 7
di Mezzabarba Roberta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È situato sulla sponda meridionale del lago di Bolsena ed è circondato dalla catena dei monti Volsini, la quale si snoda tutta intorno al lago. Le aree dei rilievi che circondano il paese sono in parte usate per l'agricoltura, in parte destinate a boschi. L'abitato si trova sulle pendici del Monte di Marta, di origine vulcanica, sotto il quale sorge il Santuario della Madonna del Monte. Fanno parte del territorio comunale e il tratto iniziale del fiume Marta e l'isola Martana, sul lago di Bolsena, che dista dal centro abitato circa 2 km. Il borgo medievale è arroccato su un colle dal quale si domina il lago e le case in tufo, con le caratteristiche viuzze, scalinate e passaggi. Su tutto primeggia la Torre dell'Orologio di forma ottagonale costruita su un basamento tronco-piramidale e sui resti della Rocca che Papa Urbano IV fece costruire intorno al 1260.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222711768 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama