
Maestri del vino antico. 7 lezioni per scoprire una tradizione millenaria, dalla vigna al calice
di Stefano Menti (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Infuriava l'estate del 2003 quando mi imbattei per la prima volta nel metodo biodinamico. Volevo imparare il lavoro in vigna, perché mi stavo convincendo che un buon vino può nascere solamente da una buona uva." - Stefano Menti La biodinamica in agricoltura è una pratica più antica di quanto crediamo. Curare i terreni con sostanze naturali, rispettare la natura, ascoltare i segnali ambientali sono attività che abbiamo disimparato solo negli ultimi decenni. Come si torna alle origini? Quali benefici porta la biodinamica in viticoltura? In parte racconto di vita, in parte ricetta segreta, il testo spiega come si riscoprono una tradizione millenaria e le sue applicazioni in vigna e in cantina. Perché solo dove c'è amore per il territorio nascono vini davvero autentici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222710303 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia