
Il nome della moneta
di Forcheri Nicoletta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La moneta sotto tutti gli aspetti e come trasformarla. Cos'è la moneta-debito e da dove proviene? Che cosa comporta? C'entra con le privatizzazioni, le guerre e la fame nel mondo, le pandemie? Come si esce dal paradigma della moneta-debito per adottare la matrice dell'abbondanza? Con l'aiuto delle crisi finanziarie del 2008 e del 2015 alcuni economisti sono riusciti a squarciare il velo dei dogmi monetari, con studi che non si sono diffusi sufficientemente diffusi perché racchiudono proprio quei segreti esoterici della gnosi monetaria che conferiscono lo scettro del potere sul mondo invece che nel mondo. Correttamente compresa e adoperata, la moneta diverrebbe il fulcro per costruire un altro modello ed evitare l'apocalisse. "ll nome della moneta" è una vera e propria iniziazione ad una tematica volutamente ignorata, o bistrattata, dalle accademie e dall'opinione pubblica, un concetto-portale verso altre tematiche di fondamentale importanza: la manipolazione delle folle, dei simboli e delle energie, la storia nascosta dell'umanità e la scoperta dei significati linguistici e contabili, fino a sfiorare, e ad incarnare, quell'antica battaglia sottile tra il bene e il male.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222707693 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia