
I cosiddetti sani. La patologia della normalità
di Fromm Erich (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il senso comune identifica le persone inserite nella società, sicure di sé e soddisfatte della propria vita come individui sani. Ma è davvero così? Essere conformi alle caratteristiche della società in cui si vive equivale a essere "normali"? E ancora: essere "normali" equivale a essere sani? Secondo Erich Fromm la questione è molto più complessa ed esistono malattie che sono diretta conseguenza del conformismo, quelle che l'autore definisce "patologie della normalità". Sulla scia di Marx e di Freud, Fromm individua due malattie derivanti dall'assoggettamento alla struttura delle moderne società occidentali: l'alienazione e il narcisismo. Conducendo un'analisi spietata sul fenomeno del consumismo e sulla crisi dei valori che scuote la nostra civiltà, l'autore scava alla radice della depressione, il grande male dell'individuo moderno, e analizza la diretta relazione di questa patologia con le condizioni socio-economiche da cui essa è originata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eterotopie |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222303000 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Personalità, libertà e amore. Intervista con R. I. Evans-La missione di Sigmund Freud. Analisi della personalità e della
- La forza dell'amore
- Psicanalisi e buddhismo
- Avere o essere?
- Il coraggio di essere
- Avere o essere-L'arte di amare-Anima e società
- Il bisogno di credere
- Amore, sessualità e matriarcato
- I cosiddetti sani
- Avere o essere?
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi