
«Da paesi di mala sorte e mala storia». Esilio, erranza e potere nel Mediterraneo di Vincenzo Consolo (e di Sciascia)
di Traina Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro l'autore analizza i temi dell'esilio, dell'erranza e del conflitto con il potere nelle opere di Consolo comprese tra gli anni Ottanta e gli anni Duemila, con una specifica attenzione a come questi temi vengono calati da Consolo nell'orizzonte geopolitico del Mediterraneo: a esso, infatti, egli non mancò mai di riferirsi, tanto in rapporto alle presenze culturali greche e arabe in Sicilia, quanto all'interscambio migratorio tra la Sicilia e i paesi del Maghreb. Tali temi e problemi sono presenti sia nei testi di Consolo più propriamente letterari sia nei suoi testi giornalistici "d'intervento": una serrata analisi testuale è la chiave d'accesso a questa variegata produzione. In appendice, come utile termine di confronto dialettico, l'autore ha inserito un'analisi innovativa di come il tema mediterraneo viene sviluppato da Leonardo Sciascia, scrittore che fu per Consolo un punto di riferimento fondamentale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Punti di vista |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222301389 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vincenzo Consolo
- Leonardo Sciascia
- In un destino di verità
- Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia
- «La felicità esiste, ne ho sentito parlare». Gesualdo Bufalino narratore
- Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre
- Autunnale ripelinniano
- Sguardi del potere e sguardi sul potere nell'Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena
- Autunnale ripelinniano
- Un altro De Roberto. Esperimenti e ghiribizzi di uno scrittore
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia