
Ren ( ? ) e yi ( ? ) nella cultura cinese. Una finestra aperta per un dialogo interreligioso in Cina
di Zhao Yun Hong Vianney (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro mostra che il ren e l'yi nella cultura cinese sono considerati una finestra aperta, non solo per curiosare sulla profondità e la ricchezza della cultura cinese, ma anche per far scoprire un grande spazio di dialogo con il cristianesimo. Il volume permette anche uno sguardo sulla vitalità e creatività di ogni cultura, offrendo una nuova prospettiva per un dialogo interculturale e interreligioso. Lo scopo ultimo di questo libro, pertanto, non è solo quello di promuovere i valori universali e trascendenti dell'argomento di ren e di yi, ma di trarre ispirazione da essi per sottolineare e approfondire come la teologia cattolica, oggi, tenti di entrare in dialogo con il pensiero cinese a partire dal pensiero fondamentale del confucianesimo filosofico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221809497 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli