
Le scienze merceologiche per la cooperazione allo sviluppo. Casi studio
di Pinelli P. (cur.), Borsacchi L. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nello studio della qualità di merci e filiere, oggi occorre considerarne anche impatti ecologici e sociali associati. Per questo, nel confrontarsi con le moderne sfide globali, dal cambiamento climatico alla scarsità di risorse, oltre a tenere conto di questioni tecnologiche, analitiche e normative, le Scienze merceologiche devono considerare anche le "persone". Questa pubblicazione presenta casi studio di cooperazione allo sviluppo condotti con metodi tipici della Merceologia, allargandone gli ambiti di azione in progettualità in Paesi del Sud del mondo, seguendo una logica multifunzionale per generare impatto positivo sulla società e promuovere giustizia sociale e equilibrio con la natura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | commercio, trasporti |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221806922 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sistema marittimo-portuale del Friuli Venezia Giulia
- Il cacciatore di Birkin
- Guida alla spesa responsabile. Gli acquisti quotidiani che rispettano l'ambiente e le persone. Dove, come e perché
- Il commercio estero italiano
- Intermediario assicurativo e riassicurativo
- Treni
- Quando Napoli andava in tram
- I piaceri intimi del cioccolato
- One click. La visione di Jeff Bezos e il futuro di Amazon
- Navigare senza navigatore