
Aforismi e riflessioni sulla società contemporanea
di Frasson Lucio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
C'è sempre qualcuno che ci guarda e che ci osserva, sembrano dire le opere di Lucio Frasson, e proprio su questo concetto di "terzo occhio" egli è riuscito a riprodurre ed inventare l'apparenza della realtà che ci circonda, utilizzando sia simbologie specifiche, sia rielaborazioni tecnico-illusioniste, come l'"anamorfosi", sia composizioni che sembrano collegarsi alla filosofi a orientale e alle energie nascoste dentro di noi. Nella prima opera, intitolata "Riflessi d'acqua ad Amsterdam" ("Venezia del Nord"), il gioco delle luci e dei riflessi diventa un tutt'uno con l'elemento "acqua", la componente femminile delle nostre energie psico-spirituali, ma che ben può significare, di riflesso, anche la divinità. Al posto delle gondole veneziane qui troviamo le ninfee, che simboleggiano la luce del sole, e quindi la regalità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221439205 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata