
Impresa. Società. Crisi
di Visentini Gustavo, Palazzolo Andrea (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo affronta le discipline classiche del diritto commerciale, impresa, società, crisi, con uno stile agile, privilegiando i riferimenti giurisprudenziali più recenti e sviluppando le questioni di maggiore attualità ovvero suscettibili di evoluzioni, quali ad esempio gli istituti connotati dall'impatto delle nuove tecnologie o dalla recente introduzione di una nuova disciplina della crisi, ampiamente affrontata nell'ultimo capitolo, e trattando in maniera particolare le specificità dei diversi tipi sociali (SRL e Cooperative) rispetto al modello della S.p.A.. Contempla anche un capitolo dedicato al Tribunale delle Imprese per la sua rilevanza di diritto sostanziale e non soltanto processuale. Si addice alla preparazione dell'esame di diritto commerciale, ma anche di concorsi e per lo svolgimento delle professioni legali, per via dell'impostazione critica, volta a far emergere i possibili contrasti interpretativi ed a fornire una base metodologica per approfondire ulteriormente temi complessi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221112825 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore