
Contributo per una teoria dei servizi pubblici digitali
di Maglione Pietro Stefano (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Il volume indaga, in chiave monografica, uno dei temi nodali dell'odierno diritto amministrativo, proponendosi di offrire alcuni spunti per una sistemazione teorica dei c.d. "servizi pubblici digitali", sempre più centrali nelle politiche europee e nazionali e nella vita di cittadini e imprese. Il concetto, pur non designando un fenomeno giuridico unitario, può essere indagato in una prospettiva integrata alla luce della teoria e dei principi del servizio pubblico, inerendo in tesi a compiti amministrativi inquadrabili fra le nuove attività (non autoritative) di prestazione. Si passano in rassegna le diverse tipologie di servizi digitali assunti alla responsabilità pubblica (inclusi quelli "abilitanti": SPID, PagoPA e appIO) e i relativi modelli organizzativi, nonché i profili di disciplina più significativi, anche inerenti alle situazioni giuridiche soggettive coinvolte (i "diritti" di cittadinanza digitale), rinvenibili soprattutto nel Codice dell'amministrazione digitale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi per un nuovo diritto amministrativo. Nuova se |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221112528 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore