
La riforma della «par condicio». Pluralismo sui nuovi media. Le garanzie per il cittadino. Atti di Convegno (Perugia, 15
di Calvieri C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La comunicazione politica non trova più nei media tradizionali lo strumento dotato di maggiore efficacia per la sua diffusione, il ché fa riflettere se sia possibile estendere la disciplina oggi operante in tema di "par condicio" anche ad Internet ed al sistema dei nuovi media. Su questo argomento non sono mancate le riflessioni critiche dei giuristi e politologi sullo stato delle campagne elettorali e dei mezzi di comunicazione di massa nello stato costituzionale democratico. In questo volume, tale complessa relazione, viene affrontata attraverso la particolare prospettiva del confronto tra giuristi, scienziati della comunicazione e delle stesse Autorità preposte alla tutela che, in occasione della giornata di studio organizzata grazie al contributo di Co.re.com. Umbria e del Dipartimento di Giurisprudenza hanno inteso affrontare dai rispettivi angoli visuali l'effettività del pluralismo sui nuovi media e le connesse garanzie per il cittadino di uno Stato democratico. Autori: Gardini Gianluca; Vigevani Giulio Enea; Calzolaio Simone; Mancini Paolo; Mazzoni Marco; Perrucci Teresa; Consonni Sara; Pisano Grazia Enerina; Cazzaniga Martina; Veschi Elena; Ciavattone Francesco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221111866 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore