
Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930)
di Ronco Mauro (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
La monografia, che si rivolge agli studiosi di diritto penale con una formazione completa di primo livello, presenta una ricognizione di alcuni momenti topici della storia del diritto italiano penale moderno dall'inizio dell'800 al 1930: l'esito italiano della rivoluzione detta francese con il contributo filosofico-giuridico di Romagnosi; la fase della restaurazione in cui hanno operato, tra gli altri, Carmignani, Carrara e Nicolini; l'elaborazione del codice liberale su impulso di figure quali Mancini e Lucchini; l'irruzione del positivismo criminologico, che ha dominato il panorama della scienza penale per quasi mezzo secolo; il periodo iniziale del tecnicismo giuridico e la codificazione del 1930. L'opera è completata da tre appendici, dirette a vagliare la ricezione del pensiero di Carrara nell'universo dei giuristi e a focalizzare la peculiarità e il significato storico della sua opera, e dalle biografie dei personaggi, scienziati e uomini di Stato, che compaiono nel testo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Anima juris ratio |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221111439 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Commentario sistematico al codice penale. Vol. 3: Persone e sanzioni
- Commentario sistematico al codice penale. Vol. 1: La legge penale. Fonti, tempo, spazio, persone.
- Commentario sistematico al codice penale
- Commentario sistematico al codice penale
- Commentario sistematico al codice penale
- Appunti di diritto penale
- Il controllo penale degli stupefacenti. Verso la riforma della L. n. 685/75
- Scritti patavini
- Il «diritto» di essere uccisi: verso la morte del diritto?
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore