
Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione
di Buscema Luca, Caridà Rossana, De Luca Giusy (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione nasce dall'esigenza di un testo utilizzabile sia nell'ambito degli insegnamenti universitari di legislazione scolastica sia nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno. Il lavoro coniuga, con semplicità e rigore, gli studi degli Autori, maturati anche attraverso l'insegnamento in Atenei diversi. Vengono delineate le nozioni basilari del diritto scolastico, in particolare riguardo alla normativa sull'inclusione (Parte I), i profili fondamentali del diritto internazionale, euro-unitario e nazionale in materia di disabilità (Parte II) e l'approfondimento dei temi riguardanti responsabilità, modalità e prospettive del processo di inclusione scolastica (Parte III). Il testo è stato pensato anche per lettori privi di formazione giuridica e, pertanto, dove ritenuto necessario, sono state introdotte alcune nozioni essenziali relative ai concetti fondamentali degli argomenti trattati. Il manuale è aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221107708 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore