049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791221106831 - Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte. Milano, 26-27-28 gennai

Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte. Milano, 26-27-28 gennai

di La Rocca G. (cur.), Bilotti E. (cur.), Piccinini V. (cur.) (Autori)

Giappichelli

43,70 €46,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: immediata
presso le librerie:

Prenota libro

Se prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta.

 

Descrizione

Una pluralità di studiosi - di diversi settori disciplinari, ma tra i più importanti in Italia in materia di diritto e di diritti della famiglia - è stata sollecitata ad intervenire su un tema particolarmente sensibile e dalle molteplici sfaccettature: "le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia: prospettive culturali e questioni aperte". Come ben evidenziato nella relazione introduttiva di Loredana Garlati, le "relazioni familiari", ossia la rete di rapporti che in concreto innerva la famiglia, hanno risentito poco del mutamento dei regimi politici e molto del "sistema valoriale della società", ossia della "mentalità", avrebbe detto un altro storico illustre, il quale precisava che «mentalità è quel complesso di valori circolanti in un'area spaziale e temporale», scaturente dal «costume», dalle «credenze religiose», dalle «certezze sociali». Dunque, "sistema valoriale", "credenze religiose", "mentalità", "certezze sociali".

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Univer
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791221106831

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy