
Abuso di informazioni privilegiate. Modelli di configurazione dell'illecito e propsettive evolutive
di Guidi Dario (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'abuso di informazioni privilegiate è una fattispecie "a tipicità debole", che si caratterizza per una spiccata connotazione etica e per una forte anticipazione (e formalizzazione) della tutela penale. Il "cuore" dell'incriminazione è rappresentato dal "privilegio informativo" di cui gode l'insider, una posizione di indebito vantaggio rispetto agli altri utenti del mercato che indebolisce la fiducia degli investitori nel rispetto delle "regole del gioco" e colora di disvalore penale condotte di per sé neutre ed intrinsecamente sprovviste di idoneità lesiva. Occorre dunque sforzarsi di valorizzare profili di offensività in concreto, selezionando beni strumentali sufficientemente "tangibili", posti a presidio del corretto andamento del mercato, e ancorando la rilevanza penale del fatto a condotte che mettono realmente in pericolo tali beni, soprattutto in chiave di tutela del risparmio e degli investimenti finanziari. Il volume, dopo aver ripercorso le linee evolutive dell'insider trading e vagliato i principali modelli di configurazione dell'illecito, dalle origini nell'ordinamento statunitense fino alla più recente disciplina del fenomeno in seno all'Unione europea e all'Italia, sviluppa un'approfondita riflessione sugli elementi strutturali del reato e sui profili di maggiore criticità, giungendo infine a proporre concrete soluzioni interpretative e possibili itinerari di riforma.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi di diritto penale costituzionale ed europeo |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221105605 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore