
Legalità digitale. Tra economia, società e politica: la lotta alla criminalità organizzata al tempo della digitalizzazio
di Tognetti M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Valorizzare la Tenuta di Suvignano, il più grande bene confiscato alla mafia nel Centro-Nord Italia, per trasformarla in un simbolo di riscatto sociale e legalità, grazie al contributo di enti e associazioni. È l'obiettivo dell'ambizioso progetto lanciato da SPI CGIL nazionale e SPI CGIL Toscana, che è entrato nel vivo durante il 2024. Questa pubblicazione racconta un anno di attività dedicate alla formazione sui temi della legalità digitale, ospitate a Suvignano e nel territorio circostante, per esplorare come la criminalità organizzata utilizzi le nuove tecnologie, dall'intelligenza artificiale alla finanza speculativa. Attraverso i contributi degli esperti coinvolti, questo volume offre una testimonianza concreta di un percorso che guarda al futuro, con il fine di consolidare il dialogo e l'impegno collettivo nella lotta alle mafie in un contesto sempre più fluido e mutaforma.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | management, contabilità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221082401 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli dei erano astronauti. Il cosmo rivela il mistero di tutte le religioni
- Autodesk Revit Architecture 2013. La grande guida. Con CD-ROM
- Creare App per Android. Progettazione e sviluppo
- Il diluvio e le civiltà perdute
- Un master portatile in Business Admistration
- Adobe Dreamweaver CS4. Guida pratica
- HTML 5 & CSS 3. Guida all'uso
- Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia. Gli dei che giunsero dallo spazio? Una ricerca per liberi
- Supply Chain Management e Made in Italy
- Sviluppare applicazioni con iOS SDK