Non più in commercio
Le ragioni del creazionismo cristiano. «Credo nello Spirito Santo che è Signore e dà la Vita!»
Descrizione
Il dibattito tra l'evoluzionismo e il Creazionismo Cristiano, ovvero se l'uomo sia evoluto dalle scimmie oppure sia stato creato da Dio, non è affatto l'innocuo confronto sulle origini dell'uomo, come qualcuno potrebbe ingenuamente credere, ma è la disputa capitale sul significato primo ed ultimo di tutte le cose esistenti. Le recenti scoperte scientifiche che nel 2010 hanno attestato la presenza nel nostro genoma umano di DNA appartenente all'Homo di Neanderthal hanno sconvolto moltissime persone nel mondo, facendoci sentire, noi del genere umano, più animali che mai. Porre in relazione quegli eventi di ibridazione con la certezza che l'uomo non abbia mai subito nessun tipo di evoluzione, ma che sia stato plasmato da Dio nell'Eden (Gn 1,26) ricevendo in dono il più perfetto corpo biologico del Creato; porre in relazione quei fatti drammatici con l'Incarnazione e la Redenzione di Gesù Cristo, e quindi con la generazione stessa della Chiesa e con il Battesimo, è uno degli scopi del presente volume. Il Creazionismo Cristiano non può essere considerato un argomento da poco: essere o non essere creazionista, per un cristiano non è la stessa cosa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | - |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | - |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9791221022377 |
---|