
L'ordine degli agostiniani in Calabria
di Renzo Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La ricorrenza dei 15 anni dell'ingresso a Rossano delle Monache Agostiniane, avvenuto nel maggio 2009, e dei 5 anni del loro trasferimento il 28 agosto 2019 nella sede definitiva del "S. Agostino" nei locali ristrutturati del Seminario Estivo di Piana Vernile in montagna, ha dato allo storico Mons. Luigi Renzo, vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea, l'occasione per ricostruire storicamente il lungo percorso plurisecolare in Calabria dell'Ordine Agostiniano, anche per esprimere apprezzamento alle Monache Agostiniane, provenienti dal monastero di Lecceto nel senese, per la scelta fatta di radicarsi nuovamente in Regione dopo secoli di assenza. Anche se mancano notizie precise e documentate sul primo impianto degli Agostiniani in Calabria, sembra, comunque, che il convento più antico debba essere considerato quello di Paola databile tra XIII-XIV. Anche del ramo femminile si trova traccia già nel 1326 nel monastero S. Maria di Valverde di Caulonia in diocesi di Gerace. (In appendice Il monastero delle agostiniane di Corigliano Rossano).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220503204 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sotto la quercia di Mamre. Colloqui sacerdotali
- Il Monastero Santa Maria del Patire di Rossano
- Ritorno dall'inferno. Viaggio nella memoria di un internato militare italiano
- Culti popolari in Calabria. La liturgia, la Madonna e i santi
- Padre e pastore con la gioia nel cuore
- Il mio incontro con Natuzza
- Un coraggioso in Vaticano
- Calabria di ieri e di oggi
- In Calabria tra storia e costume
- Percorsi di fede con Maria
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo