
Public Speaking Communication Guide (2 books in 1)
di Diamond George, Spekstone Mark (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Desideri migliorare le tue capacità di parlare in pubblico e di raccontare storie per aumentare il tuo business o il tuo marchio personale e hai provato ogni sorta di cose per essere più composto, carismatico e venire fuori con storie accattivanti per mantenere il tuo pubblico interessato, ma i risultati sembrano tristi? E stai cercando una guida che ti aiuti a sbloccare il mondo del parlare in pubblico e dello storytelling efficace, in modo da risultare autentico e dare alle tue presentazioni un maggiore impatto e commuovere le folle come alcuni dei tuoi oratori preferiti? Se hai risposto SI, continua a leggere... Stai per scoprire esattamente come padroneggiare il mestiere di parlare in pubblico e fonderlo con uno storytelling efficace per spingere il tuo business e il tuo marchio personale al livello successivo! Nel business, le storie hanno un potente significato e funzione oltre ad offrire un valore di intrattenimento. Collegano le persone con altre persone, marchi e aziende; forniscono contesto, significato ed evocano un senso di scopo. In particolare, le storie sono importanti quanto la capacità di raccontarle. Le buone storie vanno di pari passo con le buone capacità di parlare in pubblico, ma sfortunatamente, potresti essere bravo in una e non nell'altra, o non esserlo affatto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguaggio |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220354257 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un dialètt par girà mezz mund
- Che cos'è la semiotica?
- Bibliopea
- In ricordo di Roberto Gusmani (1935-2009). Atti della Giornata di studio (Udine, 19 novembre 2010)
- Supplementa italica. Vol. 22
- Anaphora. Forme della ripetzione
- La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens
- Lingua madre e lingua matrigna. Riflessioni su diglossia, bilinguismo sociale e literacy
- Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio
- Cinesica