
Fame di fiori. Nutrirsi di bellezza
di Ianni Sandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un libro dedicato a chi ama conoscere e raccogliere i fiori selvatici, a chi non è mai stanco di sperimentare in cucina e desidera provare sapori sempre nuovi, a chi vuole scoprire che gustare i doni e la bellezza offerti dalla natura possa costituire nutrimento per il corpo e l'anima. Questo è un libro per tutti, nato dalla passione per l'etnobotanica, dall'amore per la ricerca e da uno studio attento, basato sul profondo convincimento che coltivare le proprie passioni richiede dedizione e cure costanti ma è il solo modo per scoprirne fino in fondo la ricchezza che esse promettono. In questo caso, chi si avvicina alla bellezza, ai profumi, ai sapori dei fiori ne riceve una generosa ricompensa, poiché un fiore non solo fa bene ai nostri sensi ma, come scoprirete in queste pagine, nutre la nostra anima. Il libro, che avvicina alla conoscenza e al rispetto per la natura, è corredato da immagini e presenta ottanta fiori commestibili, coltivati o spontanei, accompagnati da un racconto sull'etimologia e sull'origine della pianta, sulle leggende, sulle curiosità e sull'utilizzo che se ne può fare in cucina con le relative ricette.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | agricoltura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220351799 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Enciclopedia del giardinaggio
- Un cane è meglio del Prozac
- Come allevare il cane perfetto
- Oncologia medica dei piccoli animali
- Erbe aromatiche e spezie nell'orto
- Frutta e verdura nell'orto di casa
- Cibo gratuito. Guida pratica e illustrata a oltre 100 doni della natura
- L'orto sul terrazzo. Come coltivare frutta e verdura in città. Ediz. illustrata
- Il maestro giardiniere. Segreti e consigli per il giardino, l'orto e il frutteto
- L'orto e il frutteto secondo natura. Guida all'autosufficienza