
L'eloquenza forense in Italia. Omaggio a Vincenzo Maria Siniscalchi
di Iannotta Gaetano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gaetano Iannotta, che unisce il prestigio di giurista e la finezza dello storico, sa bene che occuparsi di storia dell'eloquenza significa investigare un campo di ricerca particolarmente importante per le questioni che solleva nel raffronto tra il presente e il "mondo di ieri". Ecco perché, in un momento storico in cui l'identità dell'avvocato è messa in discussione dal tentativo di equiparare la professione ad impresa secondo i principi della libera concorrenza, quest'opera di Iannotta, difficile da scrivere per la vastità della materia, ma facile da leggere per la concisione e la limpidezza dell'esposizione, rappresenta uno stimolo a ripristinare nel mondo forense quel rapporto con il passato e le proprie radici identitarie che oggi si è fatto, per varie ragioni, difficile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eloquenza forense |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899926335 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I diritti universali degli Stati
- La filosofia dell'essenza come conoscenza scientifica del mondo
- Il processo contenzioso dinanzi la Corte internazionale di giustizia
- Le vie diplomatiche per le soluzione delle controversie internazionali
- Epistula de Clementia
- Il canto dell'uomo
- L'eloquenza antica
- L'oratore eloquente
- Tecniche di argomentazione e persuasione nella difesa penale
- Dannata libertà!
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore