049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788899912734 - La fabbrica dei santi. Come la Chiesa fa cassa con la superstizioni e ambiguità

La fabbrica dei santi. Come la Chiesa fa cassa con la superstizioni e ambiguità

di Fezia Laura (Autore)

Uno editori

13,90 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

La Chiesa cattolica è stata una fabbrica di santi a partire dal IV secolo, per sostituire se stessa al paganesimo senza provocare scossoni nella mentalità popolare e procurarsi una continuità di fedeli. Il pantheon pagano era popolato da innumerevoli dèi, ma l'ebraismo dal quale il cristianesimo derivava, non solo non aveva "santi" ma proibiva la riproduzione delle immagini divine. Così, il secondo Concilio di Nicea, nel 787, trovò il modo per ovviare a questo divieto, stabilendo la differenza tra "adorazione" (riservata solo a Dio) e "venerazione" (da tributare ai santi)...

Dettagli

Edizione:0
Categoria:religioni cristiane
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2018
Lingua:Ita
ISBN:9788899912734

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy