049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788899847241 - Indagini e studi su S. Maria di Pomposa (1982-2012)

Indagini e studi su S. Maria di Pomposa (1982-2012)

di Russo Eugenio (Autore)

Espera

69,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

L'abbazia di Pomposa ha una storia articolata e complessa. La chiesa attuale a 3 navate risale nella prima fase, poco dopo la metà dell'VIII sec. Con l'aprirsi dell'XI sec. inizia a Pomposa un fervore di opere sotto l'abate Guido (1008-1046): tra il mille circa e il 1026 viene costruita la cripta; nel 1026 viene costruito all'interno uno dei più precoci esempi di jubé attestati sul suolo italiano (purtroppo poi demolito in sèguito alla riforma liturgica del Concilio di Trento) e confermato dall'organica sopraelevazione del pavimento dell'VIII sec.; sotto l'arcivescovo ravennate Gebeardo (1028-1044) viene realizzato l'attuale atrio, opera d'un artista orientale di eccezionale livello, maestro Mazulone; nel 1063 viene eretto, da parte dell'architetto Deusdedit, il portentoso campanile, portato a termine entro l'XI secolo. L'importanza in campo storico-artistico del complesso, e segnatamente dell'atrio, è rimarcata nel testo, rispetto alla stessa Montecassino dell'abate Desiderio (di cinquant'anni posteriore), anche grazie all'acquisizione di una pianta della fine del Cinquecento che ci mostra tutto lo sviluppo del monastero, veramente in Italia princeps.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:archeologia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Topografia antica
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788899847241

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy