
Orchidee del Piemonte. Atlante e guida al riconoscimento
di Isaja Amalita, Dotti Lorenzo, Bombonati Daniela (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una guida al riconoscimento delle 84 specie e sottospecie di orchidee spontanee del Piemonte, illustrata da tavole originali e corredata da centinaia di fotografie. Chiavi di riconoscimento innovative, basate sul confronto tra specie e sui caratteri più importanti per l'identificazione. Un atlante distributivo che sintetizza decenni di osservazioni sul terreno, consultazioni minuziose di bibliografie e analisi di fogli d'erbario, tra tutti il prezioso "Herbarium Pedemontanum" conservato presso l'Orto botanico dell'Università di Torino, e uno sforzo grandissimo di raccolta, informatizzazione e revisione critica di oltre 16.000 segnalazioni botaniche. A completamento dell'opera cinque itinerari di scoperta delle orchidee spontanee in alcuni dei luoghi più notevoli del Piemonte dal punto di vista paesaggistico, ambientale e naturalistico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | botanica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Natura naturans |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899844066 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alberi
- Sublime rosa. I misteri della Rosa. La grande storia delle Rose
- Antiche camelie della Lucchesia
- Trattato di botanica. Parte generale
- Che fiore è questo?
- Enciclopedia delle erbe. Riconoscimento e uso medicinale alimentare, aromatico, cosmetico
- Smerillo. Aspetti naturalistici e botanici di un territorio
- Flora dell'isola di Sardegna. Ediz. illustrata. Vol. 3
- Antiche camelie del Lago Maggiore. Ediz. bilingue. Vol. 2
- Il Real orto botanico di Napoli. Ediz. illustrata