
I sette Conservatori della Regione del Veneto. L'alta formazione artistica fra tradizione e innovazione
di Toffolo Stefano, Parisini Andrea (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sette Istituti di Alta Formazione Musicale inseriti in un territorio unico: mare, monti, laghi, ameni colli, città d'arte, eccellenze agroalimentari. Questi sono i Conservatori della Regione del Veneto: Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Rovigo, Adria, Castelfranco Veneto. Quest'agile pubblicazione ci racconta la vita e le opere dei compositori da cui i conservatori prendono il nome e informa sulle singole realtà prese in esame. Il volume è arricchito da un excursus storico sulle prime realtà di formazione musicale già presenti in Veneto a partire dal XIV secolo e conosciute come "Ospedali", e da alcune pagine dedicate alla Villa Contarini di Piazzola sul Brenta che, in qualche modo, collegano tale luogo ai sette conservatori. Un ricco apparato iconografico, l'elenco dell'offerta formativa di ogni conservatorio, un'ampia bibliografia, e un dettagliato indice dei nomi e dei luoghi rendono questo libro gradevole da leggere e pratico da consultare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899619480 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita